Info o Preventivi
06.9256210
Il Quarto Conto Energia 2011-2016
Il Quarto Conto Energia prevede incentivi economici a chi installa un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili (es fotovoltaica o eolica). Il GSE è l’Ente che paga gli incentivi e gestisce i Servizi Elettrici in Italia.
Il Quarto conto energia incentiva solo gli impianti collegati alla rete elettrica nazionale .
Il GSE riconosce al produttore un incentivo per l’energia prodotta (indipendentemente dal suo utilizzo e se venga immessa in rete o no) per venti anni. L’incentivo riconosciuto varia in base al tipo di impianto e alla sua grandezza.
4 sono le tipologie di impianto previste:
- Impianto sugli edifici ( es. impianti a tetto aderenti o integrati alla superficie della copertura)
- Altri tipi di Impianto (es. impianto al suolo)
- Impianto integrato con caratteristiche innovative (es. impianti in cui i moduli fotovoltaici costituiscano il tetto)
- Impianto a concentrazione (es. impianti in cui il fascio luminoso è concentrato in piccole superfici da lenti)
Le tariffe incentivanti previste sono suddivise in scaglioni semestrali.
L'appartenenza di un impianto fotovoltaico alle tariffe di uno o dell'altro scaglione dipende dalla data di entrata in esercizio dell'impianto: l'impianto beneficierà delle tariffe relative allo scaglione all'interno del quale ricade la sua data di entrata in esercizio.
La tariffa rimarrà la stessa per i 20 anni della durata dell'incentivo.
In tabella le tariffe incentivanti per il 2012 del conto energia per le tipologie di impianto previste:
|
Primo semestre 2012 |
Secondo semestre 2012 |
||||||
Potenza |
Impianti |
Altri |
Impianti |
Impianti a |
Impianti sugli edifici |
Altri |
Impianti |
Impianti a |
kWp |
€/kWh |
€/kWh |
€/kWh |
€/kWh |
€/kWh |
€/kWh |
€/kWh |
|
1 ≤ P ≤ 3 |
0,274 |
0,240 |
0,418 |
0,352 |
0,252 |
0,221 |
0,418 |
0,345 |
3 < P ≤ 20 |
0,247 |
0,219 |
0,227 |
0,202 |
||||
20 < P ≤ 200 |
0,233 |
0,206 |
0,380 |
0,214 |
0,189 |
0,380 |
||
200 < P ≤ 1000 |
0,224 |
0,172 |
0,352 |
0,304 |
0,202 |
0,155 |
0,352 |
0,298 |
1000 < P ≤ 5000 |
0,182 |
0,156 |
0,266 |
0,164 |
0,140 |
0,261 |
||
P ≤ 51000 |
0,171 |
0,148 |
0,154 |
0,133 |
Vuoi approfondire le regole del Quarto Conto Energia?
Scarica in pdf il decreto del Quarto Conto Energia emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Vuoi leggere la precedente normativa?
Leggi la pagina del Terzo Conto Energia.
E' in pubblicazione la bozza del Quinto Conto Energia. Vuoi leggerla in anteprima?
Leggi la bozza del Quinto Conto Energia.